La neurolinguistica è lo studio dei meccanismi neurali nel cervello umano che controllano la comprensione, la produzione e l’acquisizione del linguaggio. In quanto campo interdisciplinare, la neurolinguistica attinge i propri metodi e le proprie teorie da campi diversi come: le neuroscienze, la linguistica, le scienze cognitive, i disturbi della comunicazione e la neuropsicologia.
La neurolinguistica si fonda su modelli di psicolinguistica e linguistica teorica. Incentra la sua ricerca sulla modalità e sullo studio attraverso i quali il cervello possa implementare i processi necessari per produrre e comprendere il linguaggio.
La neurolinguistica studia i meccanismi fisiologici mediante i quali il cervello elabora le informazioni relative al linguaggio e valuta le teorie linguistiche e psicolinguistiche, utilizzando la brain imaging e il computer modeling.
